Prodotti: Cockatoo, Folla, Folla Pattern, Dino, Picchio, Scribbles, Scribbles Pattern, Armor, Plum

Elena Salmistraro

Product designer e artista, vive e lavora a Milano. Si laurea al Politecnico di Milano nel 2008, e nel Settembre 2009 fonda con l’architetto Angelo Stoli Alko_studio, un proprio studio che si occupa di architettura e design, nel quale lavora tutt’oggi.
I suoi interessi variano dal fashion design al product design, e la sua linea di pensiero è particolarmente attenta al mondo dell’ ECOsostenibilità; per le sue creazioni predilige l’impiego di materiali naturali quali carta, legno, Jacroki, ceramica, vetro, tessuti.

Nel 2010 registra il proprio marchio di moda e design Alla’s, e nello stesso anno partecipa alla mostra “L’anima sensibile delle cose” presso la Triennale Design Museum di Milano.
Lavora come product designer ed artista/illustratrice per diverse aziende del settore, tra le quali Seletti, Bosa, Yoox, Okinawa, Massimo Lunardon, 13Ricrea, Rivaviva, Alla’s e altre.

Viene selezionata per “The New Italian Design”, mostra itinerante organizzata da La Triennale Design Museum di Milano a cura di Silvana Annicchiarico e Andrea Branzi, con tappe a San Francisco, Santiago del Chile, Cape Town.
I suoi oggetti sono stati esposti inoltre durante la mostra “The New Aesthetic Design” presso la Biennale di Shanghai 2013 – una ricognizione sul design italiano contemporaneo del nuovo millennio, a cura di Silvana Annichiarico per La Triennale Design Museum.

Nel 2013 progetta la sedia “Ad Lucem – verso la luce” per l’iniziativa, “Le tredici sedie mai dipinte nell’Ultima cena di Leonardo”, a cura di Ghigos ideas, insieme ad altri 12 designer che rappresentano uno spaccato della nuova generazione italiana. Le sedie sono state presentate al MAC (Museo d’Arte Contemporanea) di Lissone. Nel 2014 fa parte del collettivo di designer PADIGLIONEITALIA, partecipando alla mostra collettiva di oggetti/progetti ispirata al tema “Disfunzione Mediterranea” a cura di Alberto Zanchetta. E’ presente alle più importanti fiere nazionali ed internazionali del settore, tra le quali: Macef (Homi-Milano), Step 09 (Milano), Maison&Objet-Paris, Salone Internazionale del Mobile (Cosmit-Milano), Stockholm furniture and light fair_(Stockholm, Sweden).

Designer: Elena Salmistraro

FOLLA PATTERN

Fascino e fantasia: una favola non convenzionale in cui il disegno si fa colore e diventa storia. Una visione pop-surrealista del caos intesa come generatore di energia positiva, una rappresentazione caotica e disordinata della società che ci circonda, simbolo di unità e diversità.
Designer: Elena Salmistraro

DINO

Un Allosauro, un dinosauro del periodo Giurassico, un rettile che affascina tutti - adulti, bambini, scienziati e profani -con una coda lunghissima e denti aguzzi, si trasforma in un'immagine divertente, che, sapientemente specchiata, crea una composizione fortemente contemporanea con un sottile retrogusto vintage.
Designer: Elena Salmistraro

PICCHIO

The colourful woodpecker with its blade-shaped beak allows it to hammer the trees in search for food or to build its nest. The pattern catches that exact hammering motion, the action is rotated and repeated over and over to create a contemporary pattern with a subtle vintage trace.
Designer: Elena Salmistraro

SCRIBBLES

Una raccolta di segni grafici e personaggi immaginari dal forte impatto visivo, una rilettura personale e unica dei primi graffiti americani (Haring, Basquiat), una sorta di trasposizione, in chiave moderna, dell’arte preistorica e delle pitture rupestri. Sicuramente un gioco divertente, ma dal forte contenuto simbolico.
Designer: Elena Salmistraro

FOLLA

Fascino e fantasia: una favola non convenzionale in cui il disegno si fa colore e diventa storia. Una visione pop-surrealista del caos intesa come generatore di energia positiva, una rappresentazione caotica e disordinata della società che ci circonda, simbolo di unità e diversità.
Designer: Elena Salmistraro

SCRIBBLES PATTERN

Una raccolta di segni grafici e personaggi immaginari dal forte impatto visivo, una rilettura personale e unica dei primi graffiti americani (Haring, Basquiat), una sorta di trasposizione, in chiave moderna, dell’arte preistorica e delle pitture rupestri. Sicuramente un gioco divertente, ma dal forte contenuto simbolico.
Designer: Elena Salmistraro

ARMOR

Un’armatura protettiva, una ripetizione di elementi che riempie visivamente lo spazio senza diventare invasiva. Un segno grafico volutamente imperfetto familiare ed unico che crea un gioco di ombre capace di conferire una tridimensionalità imprevista all’intera composizione.
Designer: Elena Salmistraro

PLUM

Utilizzate dai nativi americani per allontanare le energie negative, le piume simboleggiano la leggerezza e l’unione tra l’uomo e gli dei: ci fanno volare in un mondo magicoe ricco di spiritualità. Il contrasto bianco e nero nonsatura ma ci accompagna dolcemente nel nostro voloimmaginario.
Designer: Elena Salmistraro

COCKATOO

Gli affascinanti uccelli australiani, unici per il loro bel piu maggio e la vistosa cresta erettile, sono il meraviglioso soggetto di questa composizione che esalta gli elementi distintivi con l’uso di colori tenui ma contrastanti. Il chiaro riferimento alla Pop Art dona a questa carta daparati la sacralità di una vera opera d’artea.