Prodotti: Order, Uncontrolled,
Metropolis, Shadow, Track, Antitesi

/Ar O/ Studio

/ àr o/ è uno studio di consulenza creativa indipendente con sede a Milano. Fondato nel 2016 da Andrea Steidl e Raquel Pacchini, lo studio lavora a stretto contatto con diversi clienti, fornendo direzione creativa, design di prodotto e progetti di comunicazione visiva. Con un processo creativo basato su una ricerca strategica ed emozionale, che si estende dagli spazi e dai materiali al mercato e alla user experience, lo studio trasforma le idee e le ispirazioni del cliente in progetti di design che promuovono una visione unica del marchio.
“Cerchiamo l’autenticità in ogni progetto assorbendo il contesto in cui ci immergiamo per trasmettere un messaggio rielaborato secondo la nostra sensibilità”.
I diversi background e le esperienze individuali si contaminano, permettendo a Raquel ed Andrea di intrecciare la loro personale interpretazione nei lavori seguiti dallo studio con una visione di qualità creativa che incorpori discipline di design differenti ma complementari.

Designer: Ludovica & Roberto Palomba

Order II

Il tema del segno nelle sue variegate sfaccettature che torna e domina la ricerca dei designer. Linee nervose spezzate da geometrie regolari dalle suggestioni quasi optical, la ricerca di un ordine globale attraverso lalibertà del tratto. La ribellione del singolo inglobata nel complesso di regole del sistema.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

Uncontrolled I

Con questa serie di carte, i designer esplorano il tema del segno senza controllo e istintivo che diventa una successione di pennellate naturali, quasi casuali e disorganizzate. Linee più minimali si alternano a colpi di pennello più spessi e incompleti quasi a voler lasciare qualcosa in sospeso. Il contrasto cromatico del bianco e nero rafforza la natura concettuale della collezione.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

Uncontrolled III

Con questa serie di carte, i designer esplorano il tema del segno senza controllo e istintivo che diventa una successione di pennellate naturali, quasi casuali e disorganizzate. Linee più minimali si alternano a colpi di pennello più spessi e incompleti quasi a voler lasciare qualcosa in sospeso. Il contrasto cromatico del bianco e nero rafforza la natura concettuale della collezione.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

METROPOLIS II

Citazione delle rivoluzionarie geometrie del Bauhaus, nella sua struttura architettonica rievoca gli scenari del film muto degli anni venti.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

SHADOW I

Il gradiente sintetizza il passaggio tra luce e ombra, la riduzione progressiva del colore che pian piano per desaturazione fino a scomparire del tutto, lasciando emergere solo la matericità della base. Lo studio sul colore e la sua assenza dà vita a questa sfumatura che può essere accostata in verticale e orizzontale e si presta ad essere utilizzata come una “piastrella” di un macro pattern di chiaroscuri.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

SHADOW II

Il gradiente sintetizza il passaggio tra luce e ombra, la riduzione progressiva del colore che pian piano per desaturazione fino a scomparire del tutto, lasciando emergere solo la matericità della base. Lo studio sul colore e la sua assenza dà vita a questa sfumatura che può essere accostata in verticale e orizzontale e si presta ad essere utilizzata come una “piastrella” di un macro pattern di chiaroscuri.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

TRACK I

Ricami e micro pattern di ispirazione etnica attraversano la parete senza riempirla, in una sorta di accenno al mondo Maasai che, ripulito dal colore, dona movimento ed eleganza al layout.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

TRACK II

Ricami e micro pattern di ispirazione etnica attraversano la parete senza riempirla, in una sorta di accenno al mondo Maasai che, ripulito dal colore, dona movimento ed eleganza al layout.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

ANTITESI QUADRIFLORA

Antitesi, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

ANTITESI FLORICHECK

Antitesi, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

ANTITESI MACROBLACK

Antitesi, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

ANTITESI TEXTONE

Antitesi, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore.
Designer: Ludovica & Roberto Palomba

ANTITESI MARBLESCRATCH

Antitesi, è la serie di carte da parati che esplora il tema degli opposti: dimensioni, materie, gesti diversi che entrano in contatto dividendosi lo spazio di una parete: i segni morbidi, disegnati a mano, della parte superiore, si scontrano con i pattern decisi di quella inferiore.
Designer: /Ar O/ Studio

MAGNETIC DANCER

Uno sfondo che si ispira alle linee del campo magnetico, quasi a creare un terreno astratto su cui vengono inseriti elementi a contrasto come donne che ballano, oggetti d’epoca o fantini che cavalcano onde virtuali.Il risultato finale è un quadro dove energia e materia si mescolano.
Designer: /Ar O/ Studio

PANORAMA MARE

Il viaggio interiore è la possibilità immensa di esplorare luoghi sconosciuti senza uscire dalla propria stanza, attraverso il potere evocativo dei ricordi che è fonte di rielaborazione creativa.È la cura a una sopraggiunta impossibilità di viaggiare e permette non solo di rivivere un’esperienza ma di percorrere sentieri interiori inesplorati. La fantasia diviene un’arma potentissima di evasione dal quotidiano e dal senso di “mancanza”.
Designer: /Ar O/ Studio

PANORAMA CITY

Il viaggio interiore è la possibilità immensa di esplorare luoghi sconosciuti senza uscire dalla propria stanza, attraverso il potere evocativo dei ricordi che è fonte di rielaborazione creativa.È la cura a una sopraggiunta impossibilità di viaggiare e permette non solo di rivivere un’esperienza ma di percorrere sentieri interiori inesplorati. La fantasia diviene un’arma potentissima di evasione dal quotidiano e dal senso di “mancanza”.
Designer: /Ar O/ Studio

STATIC SIGNAL

La visione di un panorama in lontananza. La pioggia catturata in un istante si sovrappone al panorama e lo rende frammentato, scomponendo le immagini in minuscoli tratti colorati, come se la realtà si dissolvesse.
Designer: /Ar O/ Studio

TEMPESTA

Gocce di pioggia che ballano con il vento, oscillano nello spazio, più o meno fitte. Nel riflettere la luce, creano giochi di onde, colore e tratti multilivello.
Designer: /Ar O/ Studio

VENTAME I

“Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accettidi non essere in nessun luogo per una durata che èanch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari,in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito.” Italo Calvino, 1979, Seuna notte d’inverno un viaggiatore.
Designer: /Ar O/ Studio

VENTAME II

“Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accettidi non essere in nessun luogo per una durata che èanch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari,in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito.” Italo Calvino, 1979, Seuna notte d’inverno un viaggiatore.
Designer: /Ar O/ Studio

VENTAME III

“Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accettidi non essere in nessun luogo per una durata che èanch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari,in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito.” Italo Calvino, 1979, Seuna notte d’inverno un viaggiatore.
Designer: /Ar O/ Studio

VENTAME IV

“Volare è il contrario del viaggio: attraversi una discontinuità dello spazio, sparisci nel vuoto, accettidi non essere in nessun luogo per una durata che èanch’essa una specie di vuoto nel tempo; poi riappari,in un luogo e in un momento senza rapporto col dove e col quando in cui eri sparito.” Italo Calvino, 1979, Seuna notte d’inverno un viaggiatore.
Designer: /Ar O/ Studio

WANDERLUST SFERE

Lo spazio fisico non è più luogo di confinamento matabernacolo del viaggio dell’immaginazione che ci apre a paesaggi incontaminati e continenti sconosciuti. Il tempo diviene una dimensione frammentata dove le idee continuano a vivere e i pensieri si sovrappongono,convivono, divenendo colori, forme, micro pattern e personaggi, ripetuti nel tempo e nello spazio come un pensiero costante.
Designer: /Ar O/ Studio

WANDERLUST CILINDRI

Lo spazio fisico non è più luogo di confinamento matabernacolo del viaggio dell’immaginazione che ci apre a paesaggi incontaminati e continenti sconosciuti. Il tempo diviene una dimensione frammentata dove le idee continuano a vivere e i pensieri si sovrappongono,convivono, divenendo colori, forme, micro pattern e personaggi, ripetuti nel tempo e nello spazio come un pensiero costante.